Brunello di Montalcino

Solo online
BIONDI SANTI Annata Tenuta il Greppo Brunello di Montalcino 1995
BIONDI SANTI Annata Tenuta il Greppo Brunello di Montalcino 1995
BIONDI SANTI Annata Tenuta il Greppo Brunello di Montalcino 1995
L'AZIENDA BIONDI SANTI
La Tenuta è nata grazie ad un'organica e razionale gestione di Ferruccio Biondi Santi che ha avuto il merito di
innestare le nuove viti dell'azienda, dopo la fillossera, con il clone di Sangiovese grosso da lui selezionato, e dare inizio ad una produzione basata sulla vinificazione del Sangiovese in purezza, dissociandosi completamente
dal disciplinare del Chianti promosso in quegli anni da Bettino Ricasoli.

Si può dire che i terreni della Tenuta Greppo risultano particolarmente adatti per il Sangiovese, magri e molto ricchi di scheletro, i migliori sono quelli galestrosi.

Un microclima tendenzialmen
480,00 €
Solo online
BIONDI SANTI Annata Tenuta il Greppo Brunello di Montalcino 1997
BIONDI SANTI Annata Tenuta il Greppo Brunello di Montalcino 1997
BIONDI SANTI Annata Tenuta il Greppo Brunello di Montalcino 1997
L'AZIENDA BIONDI SANTI
La Tenuta è nata grazie ad un'organica e razionale gestione di Ferruccio Biondi Santi che ha avuto il merito di
innestare le nuove viti dell'azienda, dopo la fillossera, con il clone di Sangiovese grosso da lui selezionato, e dare inizio ad una produzione basata sulla vinificazione del Sangiovese in purezza, dissociandosi completamente
dal disciplinare del Chianti promosso in quegli anni da Bettino Ricasoli.

Si può dire che i terreni della Tenuta Greppo risultano particolarmente adatti per il Sangiovese, magri e molto ricchi di scheletro, i migliori sono quelli galestrosi.

Un microclima tendenzialmen
445,00 €
Solo online
LE CHIUSE Brunello di Montalcino 2016
Ultimi articoli in magazzino
LE CHIUSE Brunello di Montalcino 2016
LE CHIUSE Brunello di Montalcino 2016
L'AZIENDA LE CHIUSE
L'origine dell'azienda "Le Chiuse" è antica. Faceva parte dei possedimenti della famiglia Biondi Santi. La figlia Caterina sposò Jacopo Biondi ed il loro figlio Ferruccio, bisnonno di Simonetta Valiani rispettando il volere della madre aggiunse il cognome materno "Santi" al suo.

Originariamente a Le Chiuse si producevano vino, grano ed olio. Tancredi, figlio di Ferruccio, lasciò in eredità "Le Chiuse" ed altri due poderi a sua figlia Fiorella; esortandola però a non vendere mai questa azienda "perchè lì nasceva il famoso Brunello per le Riserve". Da quel momento Fiorella ha sempre d
268,00 €
Solo online
FULIGNI Brunello di Montalcino 2016
FULIGNI Brunello di Montalcino 2016
FULIGNI Brunello di Montalcino 2016
L'AZIENDA FULIGNI
Giovanni Maria Fuligni si stabilì a Montalcino agli inizi del 1900, producendo vino, così come la famiglia aveva in precedenza fatto nei possedimenti maremmani e soprattutto a Scansano. Nel 1971 alla scomparsa di Giovanni Maria Fuligni è subentrata nella gestione aziendale la figlia Maria Flora, laureata in filosofia, ma vera donna del vino, che continua ancora oggi ad amare e condurre con saggezza la terra ereditata dagli avi. L’azienda Fuligni è sempre stata caratterizzata da una forte presenza femminile. Maria Flora è oggi coadiuvata dalla sua preziosa collaboratrice dott.ssa Daniela Perino, laureata in economia aziendale, punto di riferimento centra
109,00 €
Solo online
BARICCI COLOMBAIO MONTOSOLI Brunello di Montalcino 2016
BARICCI COLOMBAIO MONTOSOLI Brunello di Montalcino 2016
BARICCI COLOMBAIO MONTOSOLI Brunello di Montalcino 2016
L'AZIENDA BARICCI
L’azienda Baricci è unanimemente riconosciuta come una tipica, storica realtà montalcinese. Uno dei cosiddetti “piccoli produttori” che hanno sicuramente contribuito a far grande il Brunello Di Montalcino.

Nasce nel 1955 quando i Baricci, famiglia contadina, dopo lunghi anni di sacrifici , fisici e finanziari, riescono ad acquistare il piccolo podere denominato Colombaio di Montosoli.
In quel tempo il Brunello era un vino sconosciuto, prodotto in piccola quantità e solo da pochissimi appassionati.

Passano gli anni e nel 1967 Nello Baricci, insieme a pochi altri produttori, fonda il “Consorzio del Vino B
74,00 €
Solo online
CASTELLO BANFI Ris Poggio all Oro Brunello di Montalcino 2013
Ultimi articoli in magazzino
CASTELLO BANFI Ris. Poggio all'Oro Brunello di Montalcino 2013
CASTELLO BANFI Ris. Poggio all'Oro Brunello di Montalcino 2013
IL CASTELLO BANFI
Concepita per preservare al massimo l'integrità e la ricchezza delle uve, la cantina si avvale oggi delle più avanzate tecnologie, frutto di rivoluzionarie sperimentazioni tecniche.

È in questa filosofia, basata sulla continua ricerca, che si inseriscono numerosi progetti realizzati dall'azienda tra i quali gli studi di selezione clonale del sangiovese, quindi le ricerche sul legname, grande protagonista nel processo di affinamento del vino, e la realizzazione della nuova area di vinificazione “Horizon”. Quest'ultimo progetto, interamente concepito e sviluppato all'interno dell
117,00 €
Solo online
CASTELLO BANFI Ris Poggio all Oro Brunello di Montalcino 2015
CASTELLO BANFI Ris. Poggio all'Oro Brunello di Montalcino 2015
CASTELLO BANFI Ris. Poggio all'Oro Brunello di Montalcino 2015
IL CASTELLO BANFI
Concepita per preservare al massimo l'integrità e la ricchezza delle uve, la cantina si avvale oggi delle più avanzate tecnologie, frutto di rivoluzionarie sperimentazioni tecniche.

È in questa filosofia, basata sulla continua ricerca, che si inseriscono numerosi progetti realizzati dall'azienda tra i quali gli studi di selezione clonale del sangiovese, quindi le ricerche sul legname, grande protagonista nel processo di affinamento del vino, e la realizzazione della nuova area di vinificazione “Horizon”. Quest'ultimo progetto, interamente concepito e sviluppato all'interno dell
165,00 €
Solo online
CASTELLO BANFI Ris Poggio alle Mura Brunello di Montalcino 2015
CASTELLO BANFI Ris. Poggio alle Mura Brunello di Montalcino 2015
CASTELLO BANFI Ris. Poggio alle Mura Brunello di Montalcino 2015
IL CASTELLO BANFI
Concepita per preservare al massimo l'integrità e la ricchezza delle uve, la cantina si avvale oggi delle più avanzate tecnologie, frutto di rivoluzionarie sperimentazioni tecniche.

È in questa filosofia, basata sulla continua ricerca, che si inseriscono numerosi progetti realizzati dall'azienda tra i quali gli studi di selezione clonale del sangiovese, quindi le ricerche sul legname, grande protagonista nel processo di affinamento del vino, e la realizzazione della nuova area di vinificazione “Horizon”. Quest'ultimo progetto, interamente concepito e sviluppato all'interno dell'azi
103,00 €
Solo online
CASTELLO BANFI Poggio alle Mura Brunello di Montalcino 2015
CASTELLO BANFI Poggio alle Mura Brunello di Montalcino 2015
CASTELLO BANFI Poggio alle Mura Brunello di Montalcino 2015
IL CASTELLO BANFI
Concepita per preservare al massimo l'integrità e la ricchezza delle uve, la cantina si avvale oggi delle più avanzate tecnologie, frutto di rivoluzionarie sperimentazioni tecniche.

È in questa filosofia, basata sulla continua ricerca, che si inseriscono numerosi progetti realizzati dall'azienda tra i quali gli studi di selezione clonale del sangiovese, quindi le ricerche sul legname, grande protagonista nel processo di affinamento del vino, e la realizzazione della nuova area di vinificazione “Horizon”. Quest'ultimo progetto, interamente concepito e sviluppato all'interno dell'azienda, cons
55,00 €
Solo online
BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 RISERVA POGGIO ALL ORO DOCG CASTELLO BANFI
BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 RISERVA POGGIO ALL'ORO DOCG CASTELLO BANFI
BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 RISERVA POGGIO ALL'ORO DOCG CASTELLO BANFI
La storia

Banfi nasce nel 1978 grazie alla volontà dei fratelli italoamericani John e Harry Mariani.

Sin dall'inizio i due fratelli prevedono un progetto su larga scala, integrando una produzione viticola di qualità con una cantina moderna con l'obiettivo di mantenere sempre alto il livello qualitativo dei vini prodotti.

A fianco della famiglia Mariani, Ezio Rivella, uno dei più grandienologi italiani, il quale ritiene subito che per la ricchezza  della natura del suolo e la privilegiata posizione microclimatica, i territori acquisiti avrebbero avuto grosse potenzialità di sv
179,00 €
Solo online
BIONDI SANTI Tenuta il Greppo Brunello di Montalcino 2016
BIONDI SANTI Tenuta il Greppo Brunello di Montalcino 2016
BIONDI SANTI Tenuta il Greppo Brunello di Montalcino 2016
L'AZIENDA BIONDI SANTI
La Tenuta è nata grazie ad un'organica e razionale gestione di Ferruccio Biondi Santi che ha avuto il merito di
innestare le nuove viti dell'azienda, dopo la fillossera, con il clone di Sangiovese grosso da lui selezionato, e dare inizio ad una produzione basata sulla vinificazione del Sangiovese in purezza, dissociandosi completamente
dal disciplinare del Chianti promosso in quegli anni da Bettino Ricasoli.

Si può dire che i terreni della Tenuta Greppo risultano particolarmente adatti per il Sangiovese, magri e molto ricchi di scheletro, i migliori sono quelli galestrosi.

Un microclima tendenzialmente secco duran
179,00 €
Solo online
BIONDI SANTI Annata Tenuta il Greppo Brunello di Montalcino 2016 Magnum
Ultimi articoli in magazzino
BIONDI SANTI Annata Tenuta il Greppo Brunello di Montalcino 2016 Magnum
BIONDI SANTI Annata Tenuta il Greppo Brunello di Montalcino 2016 Magnum in cassetta legno
L'AZIENDA BIONDI SANTI
La Tenuta è nata grazie ad un'organica e razionale gestione di Ferruccio Biondi Santi che ha avuto il merito di
innestare le nuove viti dell'azienda, dopo la fillossera, con il clone di Sangiovese grosso da lui selezionato, e dare inizio ad una produzione basata sulla vinificazione del Sangiovese in purezza, dissociandosi completamente
dal disciplinare del Chianti promosso in quegli anni da Bettino Ricasoli.

Si può dire che i terreni della Tenuta Greppo risultano particolarmente adatti per il Sangiovese, magri e molto ricchi di scheletro, i migliori sono quelli galestrosi
450,00 €