Assemblaggi

MAGNUM VINO ROSSO 1,5 LT DAFFARA E GRASSO
Uve: 100% Barbera.Colore: rosso rubino intenso.Profumo: vinoso e fresco.Sapore: asciutto, di medio corpo e vivace.Alcool: 12,5% vol.Imballo: cartone da 6 bottiglioni.
3,77 €
PIEMONTE D.O.C. ALBAROSSA 2016 DAFFARA E GRASSO
Uve: 100% Albarossa.Colore: rosso porpora.Profumo: intenso di piccoli frutti rossi con note di amarene e frutti di bosco.Sapore: ampio, struttura potente sostenuta da una buona dotazione tannica che determina una notevole persistenza al palato.Alcool: 14,5% vol.Imballo: cartone da 6 bottiglie.
6,15 €
CALOSSO D.O.C. 2016"GAMBA DI PERNICE" DAFFARA E GRASSO
Denominazione di Origine Controllata
Uve: 100% Gamba di Pernice.Colore: rosso rubino con riflessi granati.Profumo: intenso, speziato che ricorda il pepeverde, leggermente vanigliato, balsamico con l'invecchiamento.Sapore: giustamente tannico, corposo, minerale, con retrogusto speziato che riconduce alle note olfattive.Alcool: 13,5% vol.Imballo: cartone da 6 bottiglie.
6,15 €
VINO ROSSO "GIAGIA" AZIENDA AGRICOLA LE DUE VIGNE
VINO ROSSO 
"Giagia"
 
Vino Rosso con sentori di prugna e frutti di boscoPuò essere abbinato a pasta, carni bianche, rosse o a tutto pasto.Servire alla temperatura di 16/18 °C
 
Gradazione: 13% vol.
 
Imballaggio: cartone da 6 bottiglie
AZIENDA AGRICOLA LE DUE VIGNE
4,02 €
Solo online
PODERE GRATTAMACCO Bolgheri Rosso Superiore 2017 Magnum
Ultimi articoli in magazzino
PODERE GRATTAMACCO Bolgheri Rosso Superiore 2017 Magnum
PODERE GRATTAMACCO Bolgheri Rosso Superiore 2017 Magnum
COLLEMASSARI - LA TENUTA GRATTAMACCO
Grattamacco nasce nel 1977, posta sulla sommità di una collina affacciata sul mare tra Castagneto Carducci e Bolgheri a 100 metri s.l.m., in una zona particolarmente vocata per la produzione di grandi vini rossi.

E' anche grazie alla sua posizione che essa perciò gode di un clima asciutto, mite, con notevoli escursioni termiche sopratutto alla fine dell’estate.

L’azienda si estende su un’area di 50 ettari di cui 25 impiantati a vigneto e 5 a oliveto.

Infine l’area rimanente è coperta da boschi, confinante con una vasta zona boschiva di circa 1600 ettari.

L’età medi
191,00 €
Solo online
PODERE GRATTAMACCO Bolgheri Rosso Superiore 2018
PODERE GRATTAMACCO Bolgheri Rosso Superiore 2018
PODERE GRATTAMACCO Bolgheri Rosso Superiore 2018
COLLEMASSARI - LA TENUTA GRATTAMACCO
Grattamacco nasce nel 1977, posta sulla sommità di una collina affacciata sul mare tra Castagneto Carducci e Bolgheri a 100 metri s.l.m., in una zona particolarmente vocata per la produzione di grandi vini rossi.

E' anche grazie alla sua posizione che essa perciò gode di un clima asciutto, mite, con notevoli escursioni termiche sopratutto alla fine dell’estate.

L’azienda si estende su un’area di 50 ettari di cui 25 impiantati a vigneto e 5 a oliveto.

Infine l’area rimanente è coperta da boschi, confinante con una vasta zona boschiva di circa 1600 ettari.

L’età media delle vigne
92,00 €
Solo online
TENUTA DELL ORNELLAIA - Ornellaia 2014 Magnum in OWC
Ultimi articoli in magazzino
TENUTA DELL'ORNELLAIA - Ornellaia 2014 Magnum in OWC
TENUTA DELL'ORNELLAIA - Ornellaia 2014 Magnum in OWC

-MAGNUM IN CASSETTINA LEGNO-
-OWC: original wood case-
TENUTA DELL'ORNELLAIA
-La filosofia-
La filosofia di produzione dell’azienda si focalizza su un solo obiettivo: la qualità. Ogni scelta quindi assume un’estrema importanza e implica un’attenzione assoluta ai dettagli. In nessuna fase del processo produttivo sono consentite scorciatoie: questo è il nostro modo di lavorare ed è così che riusciamo a ottenere le uve migliori in base alle caratteristiche climatiche di ogni annata.
-La famiglia Frescobaldi-
Per 700 anni la famiglia Frescobaldi ha unito tradizione, esperienza e innovazione alla creatività e rice
805,00 €
Solo online
TENUTA DELL ORNELLAIA - Il Carisma Ornellaia 2015 Magnum in OWC
Ultimi articoli in magazzino
TENUTA DELL'ORNELLAIA - Il Carisma Ornellaia 2015 Magnum in OWC
TENUTA DELL'ORNELLAIA - Il Carisma Ornellaia 2015 Magnum in OWC

-MAGNUM IN CASSETTINA LEGNO-
-OWC: original wood case-
TENUTA DELL'ORNELLAIA
-La filosofia-
La filosofia di produzione dell’azienda si focalizza su un solo obiettivo: la qualità. Ogni scelta quindi assume un’estrema importanza e implica un’attenzione assoluta ai dettagli. In nessuna fase del processo produttivo sono consentite scorciatoie: questo è il nostro modo di lavorare ed è così che riusciamo a ottenere le uve migliori in base alle caratteristiche climatiche di ogni annata.
-La famiglia Frescobaldi-
Per 700 anni la famiglia Frescobaldi ha unito tradizione, esperienza e innovazione alla cr
959,00 €
Solo online
CASTELLO DEI RAMPOLLA Sammarco 1993
Ultimi articoli in magazzino
CASTELLO DEI RAMPOLLA Sammarco 1993
CASTELLO DEI RAMPOLLA Sammarco 1993
L'AZIENDA CASTELLO DEI RAMPOLLA
Una zona particolarmente vocata nel territorio toscano è quella a sud del comune di Panzano in Chianti. Viene indicata con il nome di “Conca d’Oro”. Qui, in località Santa Lucia in Faulle, ha sede l’azienda agricola Castello dei Rampolla.
Il terreno su cui sorge la cantina è di proprietà dei Rampolla sin dal 1739. Solo a metà degli anni ’60, però, grazie ad Alceo di Napoli Rampolla, il sogno enologico di questa realtà prende vita. Uomo determinato e dotato di un grande spirito eredita l’azienda da suo padre e, insieme alla moglie, impianta le prime vigne nel 1968. Queste diedero alla luce, con l
129,00 €
Solo online
CASTELLO DEI RAMPOLLA Sammarco 1995
Ultimi articoli in magazzino
CASTELLO DEI RAMPOLLA Sammarco 1995
CASTELLO DEI RAMPOLLA Sammarco 1995
L'AZIENDA CASTELLO DEI RAMPOLLA
Una zona particolarmente vocata nel territorio toscano è quella a sud del comune di Panzano in Chianti. Viene indicata con il nome di “Conca d’Oro”. Qui, in località Santa Lucia in Faulle, ha sede l’azienda agricola Castello dei Rampolla.
Il terreno su cui sorge la cantina è di proprietà dei Rampolla sin dal 1739. Solo a metà degli anni ’60, però, grazie ad Alceo di Napoli Rampolla, il sogno enologico di questa realtà prende vita. Uomo determinato e dotato di un grande spirito eredita l’azienda da suo padre e, insieme alla moglie, impianta le prime vigne nel 1968. Queste diedero alla luce, con l
115,00 €
Solo online
CASTELLO DEI RAMPOLLA Sammarco 2000
Ultimi articoli in magazzino
CASTELLO DEI RAMPOLLA Sammarco 2000
CASTELLO DEI RAMPOLLA Sammarco 2000
L'AZIENDA CASTELLO DEI RAMPOLLA
Una zona particolarmente vocata nel territorio toscano è quella a sud del comune di Panzano in Chianti. Viene indicata con il nome di “Conca d’Oro”. Qui, in località Santa Lucia in Faulle, ha sede l’azienda agricola Castello dei Rampolla.
Il terreno su cui sorge la cantina è di proprietà dei Rampolla sin dal 1739. Solo a metà degli anni ’60, però, grazie ad Alceo di Napoli Rampolla, il sogno enologico di questa realtà prende vita. Uomo determinato e dotato di un grande spirito eredita l’azienda da suo padre e, insieme alla moglie, impianta le prime vigne nel 1968. Queste diedero alla luce, con l
115,00 €
Solo online
CASTELLO DEI RAMPOLLA Sammarco 2004
Ultimi articoli in magazzino
CASTELLO DEI RAMPOLLA Sammarco 2004
CASTELLO DEI RAMPOLLA Sammarco 2004
L'AZIENDA CASTELLO DEI RAMPOLLA
Una zona particolarmente vocata nel territorio toscano è quella a sud del comune di Panzano in Chianti. Viene indicata con il nome di “Conca d’Oro”. Qui, in località Santa Lucia in Faulle, ha sede l’azienda agricola Castello dei Rampolla.
Il terreno su cui sorge la cantina è di proprietà dei Rampolla sin dal 1739. Solo a metà degli anni ’60, però, grazie ad Alceo di Napoli Rampolla, il sogno enologico di questa realtà prende vita. Uomo determinato e dotato di un grande spirito eredita l’azienda da suo padre e, insieme alla moglie, impianta le prime vigne nel 1968. Queste diedero alla luce, con l
129,00 €