Solo onlineNuovo
ANSITZ WALDGRIES Mirell Lagrein 2019
Ansitz Waldgries Mirell Lagrein 2019

ANSITZ WALDGRIES

700 anni di viticoltura. Mura storiche.
Nella terra di elezione del Santa Maddalena, affacciata a sud sulla città di Bolzano e di fronte al Catinaccio nelle Dolomiti, è situata la Tenuta Ansitz Waldgries, citata nei testi storici già nel 1242.
In un prestigioso ma sobrio edificio, in origine antica proprietà di un convento, sorge la residenza e la cantina circondata dai pendii soleggiati.
Il primo proprietario della Tenuta Ansitz Waldgries fu Roblinus de' Waldgries, al quale Christian Plattner ha dedicato il nome del vino più esclusivo di Waldgries.
Nel 1930 Heinrich Plattner, il nonno di Christian Plattner, acquistò la tenuta Ansitz Waldgries.
La famiglia Plattner ha accolto que
59,00 €
Solo onlineNuovo
DOMAINE ROSSIGNOL-CORNU ET FILS Volnay 2018
DOMAINE ROSSIGNOL-CORNU ET FILS
L'Azienda Rossignol-Cornu è nata dall'unione delle famiglie Rossignol e Cornu.

Didier Rossignol è a capo di questa tenuta di circa 6 ettari dal 1989 dopo essere subentrato a suo padre. Oggi, il figlio maggiore Julien si è recentemente unito a lui e desidera perpetuare l'attività di famiglia.

Il vigneto, la cui età media è di 40 anni, è coltivato secondo il disciplinare specifico di ciascuna denominazione e in modo ragionato.

Tutto il lavoro in vigna e in cantina è svolto da Didier e Alexandre. L'azienda di avvale dell'aiuto di un enologo per ricevere consulenze e consigli sulle varie fasi.. dalla vinificazione all'imbottigliamento.
VOLNAY VILLAGE
Metodo di colti
34,00 €
Solo onlineNuovo
MARTINI FAMILY ESTATES El m Valdobbiadene Superiore
Ultimi articoli in magazzino
MARTINI FAMILY ESTATES Elém Valdobbiadene Superiore
MARTINI FAMILY ESTATES
La famiglia Martini, già nota come proprietaria terriera all’inizio del ventesimo secolo con i sui vigneti nel cuore delle Langhe a Cossano Belbo, ha acquistato nel corso degli anni quattro magnifiche tenute situate nelle migliori zone enologiche del Piemonte: Villa Lanata a Cossano Belbo, Cascina Lo Zoccolaio a Barolo, La Toledana a Gavi e Cascina La Doria a San Cristoforo.

Inoltre Fratelli Martini si struttura attraverso vari brands come Casa Sant’Orsola, Canti, 35 Parallelo, Collezione Marchesini e Il Cortigiano, capaci di rappresentare l’Italianità sulla tavole di tutto il mondo.
-CASA SANT'ORSOLA-
Una gamma completa di sp
19,00 €
Solo onlineNuovo
Cerutti Sambuca
Cerutti Sambuca




Il prodotto Sambuca nasce da una vecchia ricetta di oltre 50 anni fa, aggiornata ai gusti ed agli usi attuali del prodotto e dei consumatori moderni.



-RICETTA-






La base ovviamente è la distillazione in corrente di vapore di semi di Anice stellato, e in piccole percentuali di Anice verde e altre botaniche per ottenere gli olii essenziali che donano il quadro aromatico tipico del prodotto. Dato che il principale ingrediente in quantità di rapporto peso/volume è lo zucchero, la Famiglia Cerutti ha pensato che per ottenere una migliore soluzione di tale prodotto, di utilizzare acqua pura, di fonte: la scelta è ricaduta su acqua fonte Rocciaviva San Bernardo.

Quindi si procede alla creazione dello sci
25,00 €
Solo onlineNuovo
Le Macchiole Paleo Rosso 2016
Ultimi articoli in magazzino
Le Macchiole Paleo Rosso 2016
Il Paleo Rosso è nato nel 1989. Nato come un classico taglio bordolese, viene ormai prodotto dal 2001 da uve 100% Cabernet Franc. Una decisione coraggiosa che lo differenzia dagli altri vini bolgheresi, per lo più assemblaggi.

Una bella storia di ostinazione e sfida allo stereotipo del Cabernet Franc. E' infatti difficile da produrre, ancora di più in purezza. Tuttavia oggi il Paleo Rosso è uno dei simboli di Bolgheri pur nella sua assoluta diversità e originalità. E' uno dei Cabernet Franc più famosi al mondo.
L'azienda
L'azienda Le Macchiole si estende per 22 ettari e si compone di vigneti ai piedi delle colline bolgheresi. Site nel cuore della Maremma toscana, i terreni son
149,00 €
Solo onlineNuovo
Castello di Volpaia Coltassala Chianti Classico Riserva 2000
Ultimi articoli in magazzino
Castello di Volpaia Coltassala Chianti Classico Riserva 2000
VOLPAIA
Originaria di Volpaia era l’omonima famiglia fiorentina dei “Della Volpaia” che espresse artisti e costruttori di orologi solari e sfere armillari. Lorenzo dei della Volpaia, amico di Leonardo da Vinci, costruì l’orologio dei pianeti per Palazzo Vecchio a Firenze.

Oggi Castello di Volpaia è proprietà della famiglia Mascheroni Stianti.

Proseguendo le antiche tradizioni, restiamo legati all’origine agricola, legata al vino e all’olio, ed ai sui orti che forniscono le verdure che potrete assaggiare a Volpaia
La famiglia
Prima Raffaello, poi Carlo e Giovannella, oggi Nicolò e Federica, domani Allegra, Olivia e Tito.

Quattro generazioni, unite nel sog
44,00 €
Solo onlineNuovo
LE PIANE Boca 2016
LE PIANE Boca 2016
LE PIANE Boca 2016
L'AZIENDA LE PIANE
Christoph Kuenzli all’inizio degli anni novanta ha visitato più volte questa regione con l’enologo e amico Alexander Trolf entusiasmandosi per la sua bellezza. “Abbiamo conosciuto Antonio Cerri, uno degli ultimi produttori di quegli anni (aveva 80 anni), il quale, con il suo vigneto e i suoi vini vecchi, ci ha convinti a continuare la sua avventura. Abbiamo comprato da lui quello che ancora oggi ritengo il nucleo di “Le Piane” e proseguito acquistando tanti piccoli appezzamenti di bosco per formare poi blocchi di vigneti di almeno un ettaro e mezzo nelle migliori posizioni della regione di BOCA DOC.” Oggi “Le Piane” sulla base di quel progetto possiede 9 ettari di vigneti tra n
74,00 €
Solo onlineNuovo
VALENTINI Cerasuolo d Abruzzo 2018
Ultimi articoli in magazzino
VALENTINI Cerasuolo d'Abruzzo 2018
La nobile famiglia Valentini, di origine spagnola, risiede a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara, fin dal 1600 ed è proprietaria dell'omonima vasta tenuta in cui, già a quei tempi, si producevano vino, olio e grano. I discendenti della famiglia, nelle epoche successive, si sono sempre occupati della gestione della tenuta, anche se hanno svolto attività diverse, ricoprendo anche importanti incarichi a livello locale. Sarà Edoardo, agli inizi del '900, ad occuparsi personalmente della gestione della cantina; uomo di grande personalità e carisma si dedicherà con passione e grande competenza soprattutto alla produzione di vini di alta qualità. Oggi è Francesco Paolo, figlio di E
142,00 €
Solo onlineNuovo
Scrio Le Macchiole 2003
Scrio Le Macchiole 2003
L'azienda
L'azienda Le Macchiole si estende per 22 ettari e si compone di vigneti ai piedi delle colline bolgheresi. Site nel cuore della Maremma toscana, i terreni sono argillosi, elastici e nutrono le viti, rendendole preziose.
La famiglia di Eugenio Campolmi (scomparso qualche anno fa) e della moglia Cinzia, che dirige l'azienda con talento ed entusiasmo, nutre da sempre un legame molto forte con questa terra.

La parola Paleo viene dal nome comune per indicare la Festuca Pratensis (della famiglia delle Graminacee), un’erba spontanea tipica della Costa Toscana.

Le uve vengono raccolte durante la seconda e terza settimana di settembre e fermentate e macerate in cemento per 25 giorni. La malolattica avviene in barrique e
124,00 €
Solo onlineNuovo
Amaro d erbe Il 28 di Via San Nicolao Berta
Non disponibile
Amaro d'erbe Il 28 di Via San Nicolao
Amaro d'erbe Berta Distillerie
La storia
La storia della Grappa Berta inizia con la nascita di Francesco Berta nel 1866, la prima delle quattro generazioni che arrivarono a creare la distilleria Berta di Roccanivo a Casalotto di Mombaruzzo.

La strategia della qualità della Grappa Berta può essere considerata come il fil rouge che unisce e mette in contatto le quattro generazioni.

Dopo le prime esperienze di lavoro come Enologo nelle Case vinicole della zona, l’idea di Paolo è quella di produrre grappe e liquori ricercando nuovo valore aggiunto per i prodotti vinicoli dell’impresa familiare.

Così facendo, passo dopo passo, la piccola distilleria fa conoscere i suoi prodotti all’estero i
Solo onlineNuovo
BOLLINGER Champagne R D 2004
Ultimi articoli in magazzino
Champagne R.D Extra Bollinger 2004
Champagne R.D Extra Bollinger 2004
Dalla sua fondazione nel 1829 sulla Montagna di Reims, la Maison Bollinger, diretta attualmente da Ghislain de Montgolfier, continua a fabbricare ed affinare i suoi champagne come l'ha sempre fatto: in famiglia!

Il suo obiettivo è riuscire a perpetuare il famoso stile Bollinger incarnato dallo "Spécial Cuvée": uno champagne fine, dall'aroma di brioche con una profondità al naso che dipende dalla predominanza del pinot noir.

Qualunque sia la raccolta e la qualità dell'annata, il maestro cantiniere di Bollinger, con la sua esperienza dell'assemblaggio, deve poter ricomporre questo bouquet di aromi.
Champagne R.D. Extra Brut BOLLINGER 2004
443,00 €
Solo onlineNuovo
DI MAJO NORANTE Aglianico del Molise Riserva 2015
Aglianico del Molise Riserva Di Majo Norante 2015
La Cantina


L’azienda Di Majo Norante produce vini da uve proprie sin dal 1800. Siamo in Molise, a Campobasso, nel territorio del comune di Campomarino con esattezza. Qui, si incontrano i 110 ettari vitati di proprietà aziendale. Sempre qui, la dedizione alla coltura della vite, nella famiglia Di Majo, da secoli è tramandata di generazione in generazione, per essere oggi unita alla passione per la sperimentazione e per la ricerca.
I terreni su cui sono impiantati i vigneti della tenuta costituiscono un habitat particolarmente favorevole per le piante di vite.
La cantina Di Majo Norante si basa su una precisa filosofia aziendale. Per questo, persegue fedelmente l’obiettivo principe di recuperare e conservare
18,00 €