Dolcetto

BAG IN BOX 5 LT VINO ROSSO DOLCETTO 12,5° DAFFARA E GRASSO
Questa pratica e moderna confezione disponibile nei formati da 5-10 e 20 litri, permette di conservare perfettamente il vino al riparo della luce e dell'aria mantenendo inalterate le caratteristiche del vino per lunghissimo tempo.
10,66 €
DOLCETTO D'ALBA D.O.C. 2019 DAFFARA E GRASSO
Colore: rosso rubino intenso tendente al viola.Profumo: vinoso caratteristico.Sapore: asciutto, morbido, piacevolmente amarognolo.Alcool: 13% vol.Imballo: cartone da 12 bottiglie; da 6 bottiglie a richiesta.
4,02 €
Solo online
BARTOLO MASCARELLO Dolcetto d Alba 2019
BARTOLO MASCARELLO Dolcetto d'Alba 2019
BARTOLO MASCARELLO Dolcetto d'Alba 2019
L'AZIENDA - BARTOLO MASCARELLO
Bartolo Mascarello è un nome leggendario del Barolo e delle Langhe, un piccolo produttore che ha fatto la storia della denominazione. Oggi la cantina è guidata dalla figlia Maria Teresa. E' proprio lei che porta avanti una produzione artigianale tra cui spicca, come un diamante, una sola etichetta di Barolo che, come vuole la tradizione, unisce più cru in una sola bottiglia. La filosofia con cui viene prodotto è rimasta invariata negli anni e si fonda in maniera decisa e rigorosa per la salvaguarda delle antiche tradizioni del territorio, in contrasto con il gusto internazionale e con le espressioni con “il gusto d
51,00 €
Solo online
CASCINA FONTANA Dolcetto d Alba 2021
CASCINA FONTANA Dolcetto d'Alba 2021
CASCINA FONTANA Dolcetto d'Alba 2021
L'AZIENDA CASCINA FONTANA
Una passione di famiglia!
L'azienda agricola Cascina Fontana si trova nel cuore della zona del Barolo, a Perno, piccola frazione del comune di Monforte d'Alba, a circa 15 chilometri dalla città di Alba. La famiglia Fontana vanta una tradizione per la coltivazione della vite e la produzione del vino, che si protrae ormai da ben sei generazioni.
Oggi Mario Fontana, avvalendosi di un gruppo di lavoro interno all’azienda, continua questa tradizione, supervisionando l'intero ciclo produttivo, dalla vigna alla produzione del vino, curando in modo attento e meticoloso il lavoro in cantina.
Mario e Luisa Fontana sono proprietari di 5 ettari di vigneti
13,90 €
Solo onlineNuovo
CHIONETTI Briccolero Dolcetto di Dogliani 2019
Dolcetto di Dogliani Briccolero CHIONETTI
Dolcetto di Dogliani Briccolero CHIONETTI
L'azienda

L’azienda è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti, nonno dell’attuale proprietario, Quinto Chionetti.

Gli ettari vitati sono sedici per una produzione totale di circa 85.000 bottiglie.

L’azienda cerca di associare una lavorazione dei vigneti nel rispetto della natura ed una attenta selezione delle uve  a metodi di vinificazione che si avvalgono della nuova tecnologia enologica.

L’uva viene selezionata e raccolta manualmente in cassette, quindi trasferita prontamente in cantina dove subisce una diraspa-pigiatura soffice.

La macerazione fermentativa con la presenza delle bucce avviene in vasche di acciaio con controllo della temperat
21,00 €
Solo onlineNuovo
Dolcetto d Alba DOC CORDERO DI MONTEZEMOLO 2019
Dolcetto d'Alba DOC CORDERO DI MONTEZEMOLO
Dolcetto d'Alba DOC CORDERO DI MONTEZEMOLO
La storia
La famiglia Cordero di Montezemolo ha antiche e salde radici con la Storia del Piemonte ma che, in verità, poco centra con la produzione di vini di qualità.

La famiglia, infatti, di origini spagnole, arriva in Piemonte solo a metà del 1400 e si distingue per abilità grafiche e significativi incarichi militari e diplomatici al servizio della Real Casa Savoia, fino a diventare una delle più importanti famiglie aristocratiche (Marchesi) del Piemonte.

La storia della Tenuta Monfalletto, di proprietà di uno dei vari rami della famiglia Falletti, la più rilevane famiglia nobile dell’Albese, s&r
19,90 €
Solo onlineNuovo
Dolcetto d Alba Sireveris Marco Capra 2018
Dolcetto d'Alba Sireveris Marco Capra 2018
L'azienda
L’azienda agricola si trova a Santo Stefano Belbo, sulla collina di Seirole tra le langhe e il monferrato. La principale risorsa della zona è da sempre la coltivazione della vite: la particolare conformazione geologica del terreno e il suo microclima favoriscono un’ottimale maturazione dei grappoli e l’acquisizione delle tipiche proprietà organolettiche.

Nel 1945 Tommaso Capra fondò l’azienda su queste colline. Tommaso tramandò poi la sua esperienza e la sua cultura vinicola a Luciano, suo figlio. In questi anni e fino alla fine degli anni ’80, la primaria attività dell’ azienda agricola riguardava la produzione di vino di qualità destinato in gr
13,00 €
Solo onlineNuovo
BARTOLO MASCARELLO Dolcetto d Alba 2021
BARTOLO MASCARELLO Dolcetto d'Alba 2021
BARTOLO MASCARELLO Dolcetto d'Alba 2021
L'AZIENDA - BARTOLO MASCARELLO
Bartolo Mascarello è un nome leggendario del Barolo e delle Langhe, un piccolo produttore che ha fatto la storia della denominazione. Oggi la cantina è guidata dalla figlia Maria Teresa che porta avanti una produzione artigianale tra cui spicca, come un diamante, una sola etichetta di Barolo che, come vuole la tradizione, unisce più cru in una sola bottiglia. La filosofia con cui viene prodotto è rimasta invariata negli anni e si fonda in maniera decisa e rigorosa per la salvaguarda delle antiche tradizioni del territorio, in contrasto con il gusto internazionale e con le espressioni con “il gusto di barrique”, pe
35,90 €
Solo onlineNuovo
BRUNO GIACOSA Dolcetto d Alba 2021
BRUNO GIACOSA Dolcetto d'Alba 2021
Dolcetto d'Alba doc Bruno Giacosa
L'azienda

Il lavoro di tre generazioni di vinicultori, sintetizzato nella passione, sapienza e lungimiranza di Bruno Giacosa.
Un'antica passione nata tra le migliori vigne di Langa, alla ricerca di uve da acquistare, alcune delle quali divenute poi di proprietà
Il suo amore per i grandi vini ed in particolare il Nebbiolo, la sua meticolosa e a tutt'oggi, quotidiana ricerca della perfezione nel lavoro, sono la nostra storia ed obiettivo da condividere.
Una storia semplice che parla di vigneti autoctoni di Langa e Roero, di vigne ben coltivate, di vinificazioni in purezza, di botti grandi e "Riserve" indimenticabili, ma anche di vini di annate mediocri, che per
29,00 €
Solo onlineNuovo
FRATELLI ALESSANDRIA Dolcetto d Alba 2020
FRATELLI ALESSANDRIA Dolcetto d'Alba 2020
FRATELLI ALESSANDRIA Dolcetto d'Alba 2020
L'AZIENDA FRATELLI ALESSANDRIA
Il cuore dell’azienda risiede nella grande casa settecentesca dalle linee sobrie e maestose, a ridosso del centro storico di Verduno.
L’attuale proprietario dell’azienda Gian Battista, la moglie Flavia, il fratello Alessandro ed il figlio Vittore sono i testimoni orgogliosi della secolare tradizione e passione vitivinicola della famiglia.
La casa del barolo
La cantina Fratelli Alessandria vinifica esclusivamente uve di proprietà, ed ha mantenuto una dimensione familiare. Questi requisiti permettono di instaurare un rapporto diretto e “personale” con le singole vigne e le singole b
17,00 €
Solo onlineNuovo
BARTOLO MASCARELLO Dolcetto d Alba 2019
BARTOLO MASCARELLO Dolcetto d'Alba 2019
BARTOLO MASCARELLO Dolcetto d'Alba 2019
L'AZIENDA - BARTOLO MASCARELLO
Bartolo Mascarello è un nome leggendario del Barolo e delle Langhe, un piccolo produttore che ha fatto la storia della denominazione. Oggi la cantina è guidata dalla figlia Maria Teresa. E' proprio lei che porta avanti una produzione artigianale tra cui spicca, come un diamante, una sola etichetta di Barolo che, come vuole la tradizione, unisce più cru in una sola bottiglia. La filosofia con cui viene prodotto è rimasta invariata negli anni e si fonda in maniera decisa e rigorosa per la salvaguarda delle antiche tradizioni del territorio, in contrasto con il gusto internazionale e con le espressioni con “il gusto d
49,00 €
Solo onlineNuovo
GIUSEPPE RINALDI Dolcetto d Alba 2021
GIUSEPPE RINALDI Dolcetto d'Alba 2021
L'AZIENDA - GIUSEPPE RINALDI
L'azienda Giuseppe Rinaldi di Giuseppe e Marta Rinaldi nasce nel 1890.
Nell'800, il capostipite Battista era contadino e coltivava alcune vigne del Marchese Falletti di Barolo. Divenuto poi proprietario di un piccolo podere, iniziò a vendere l'uva prodotta e con i figli iniziò l'attività di vinificatore. La tradizione famigliare dell'Azienda si tramanda di padre in figlio fino agli attuali proprietari Giuseppe e sua figlia Marta.

Le vigne della famiglia comprendono i più rinomati cru del Barolo: Brunate, Cannubi-San Lorenzo e Ravera. Giuseppe è sempre stato un profondo conoscitore e uno strenuo difensore del territorio del Barolo. Questa conoscenza
42,00 €