Barbaresco

Solo onlineNuovo
Barbaresco GAJA 2008
Ultimi articoli in magazzino
Barbaresco GAJA 2008
Barbaresco GAJA 2008
La cantina
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresc ed è da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco.

Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.

Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini, dove il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia, ma il terreno ovviamente non basta: è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini.

E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria.

Angelo Gaja, il nonno, negli anni '60 ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e import
459,00 €
Solo onlineNuovo
Barbaresco Valeirano LA SPINETTA 2007
Barbaresco Valeirano LA SPINETTA 2007
Barbaresco Valeirano LA SPINETTA 2007
La storia
La storia della famiglia Rivetti ha inizio nel 1890, quando Giovanni Rivetti, il nonno dei tre fratelli Carlo, Bruno e Giorgio, lascia il Piemonte per emigrare in Argentina.

Come la maggior parte degli italiani di quell'epoca, il suo sogno è quello di trovare fortuna e di ritornare successivamente in patria per diventare un grande produttore di vino.

Lui purtroppo non ci riesce, ma a realizzare il suo sogno è il figlio Giuseppe (soprannominato Pin), il quale sposa Lidia, acquista vigneti e inizia a produrre vino.

Nel 1977 la famiglia va a vivere presso LA SPINETTA (cima della collina) a Castagnole Lanze, zona tipica del Moscato d'Asti, un vino semplice e legge
149,00 €
Solo onlineNuovo
Barbaresco 2014 Riserva Rabaja PRODUTTORI DEL BARBARESCO
Ultimi articoli in magazzino
Barbaresco 2014 Riserva Rabaja PRODUTTORI DEL BARBARESCO
Barbaresco 2014 Riserva Rabaja PRODUTTORI DEL BARBARESCO
Produttori del Barbaresco
Era già noto a fine ‘800 che il nebbiolo, nella zona di Barbaresco, avesse caratteristiche molto diverse dalle altre zone del Piemonte.

Per questo l’allora preside della scuola regia di enologia di Alba, Domizio Cavazza, residente appunto a Barbaresco, decise di riunire alcuni viticoltori e produttori per fondare una cantina sociale che potesse produrre un vino differente, visto e considerato che le uve nebbiolo di quella zona iniziavano a confluire in quella che sarebbe poi divenuta la denominazione del Barolo.

Era con esattezza il 1894, l’anno in cui vennero create le “Cantine Sociali di Barbaresco”, per
75,00 €
Solo onlineNuovo
Barbaresco GAJA 2009
Ultimi articoli in magazzino
Barbaresco GAJA 2009
Barbaresco GAJA 2009
La storia
La cantina Gaja, fondata nel 1859 da Giovanni Gaja, arriva dalla Spagna nel XVII secolo.

In seguito la famiglia ha aperto una taverna a Barbaresco ; qui si potevano trovare ottimi piatti sempre accompagnati dai vini.

A prendere le redini del nonno, nel 1961, è Angelo Gaja che all’età di 21 anni, dopo aver studiato la vinificazione presso l'Enological Institute di Alba e presso l'Università di Montpellier in Francia, ha conseguito una laurea in economia presso l'Università di Torino per portare la sua passione all’interno dell’azienda di famiglia.

Angelo Gaja fu un grande sperimentatore ed ha i
390,00 €
Solo onlineNuovo
Barbaresco GAJA 2003
Ultimi articoli in magazzino
Barbaresco GAJA 2003
Barbaresco GAJA 2003
 

La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco è da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco.
Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.

Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini, dove il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia, ma il terreno ovviamente non basta: è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini.

 il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria.

Angelo Gaja, il nonno, negli anni '60 ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e impor
550,00 €
Solo onlineNuovo
Barbaresco Albesani Santo Stefano 2011 Bruno Giacosa
Ultimi articoli in magazzino
Barbaresco Albesani Santo Stefano 2011 Bruno Giacosa
Barbaresco  Albesani Santo Stefano 2011 Bruno Giacosa
Barolo DOCG Falletto 2011 Bruno Giacosa è una di quelle etichette capaci di emozionare e di sfidare il trascorrere del tempo, di coinvolgere e di stupire grazie ad uno stile, quello di bruno Giacosa, che è sinonimo stesso di eleganza.
L'azienda


Bruno Giacosa è stato un vignaiolo di immensa sensibilità. Il suo successo nacque dall'immenso talento nel trasformare uve conferite da altri proprietari in alcuni dei migliori Barolo e Barbaresco mai prodotti.
L'Azienda Agricola Falletto nasce dal genio di quest'uomo. Dopo aver iniziato ad aiutare il nonno in cantina, acquista nel 1982 il vigneto "Falletto" a Serralunga d&
165,00 €
Solo onlineNuovo
Barbaresco GAJA 2011
Barbaresco GAJA 2011
Cantina GAJA
Gaja è oggi una cantina che conta solo in Piemonte quasi 100 ettari di vigneti di proprietà controllati. La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe, ed è da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco.

Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha sempre ricercato la qualità. Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui, il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia.

Angelo Gaja, negli anni '60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni. Questo significò importare nuove tecniche come l'abbattimento della produzione per ettaro, un controllo maggiore della temperatura di ferm
285,00 €
Solo onlineNuovo
Barbaresco GAJA 2005
Ultimi articoli in magazzino
Barbaresco GAJA 2005
Cantina GAJA
Gaja è oggi una cantina che conta solo in Piemonte quasi 100 ettari di vigneti di proprietà controllati. La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe, ed è da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco.

Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha sempre ricercato la qualità. Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui, il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia.

Angelo Gaja, negli anni '60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni. Questo significò importare nuove tecniche come l'abbattimento della produzione per ettaro, un controllo maggiore della temperatura di ferm
490,00 €
Solo onlineNuovo
Barbaresco GAJA 1991
Ultimi articoli in magazzino
Barbaresco GAJA 1991
Cantina GAJA
Gaja è oggi una cantina che conta solo in Piemonte quasi 100 ettari di vigneti di proprietà controllati. La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe, ed è da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco.

Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha sempre ricercato la qualità. Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui, il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia.

Angelo Gaja, negli anni '60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni. Questo significò importare nuove tecniche come l'abbattimento della produzione per ettaro, un controllo maggiore della temperatura di
355,00 €
Solo onlineNuovo
Barbaresco GAJA 1993
Ultimi articoli in magazzino
Barbaresco GAJA 1993
Cantina GAJA
Gaja è oggi una cantina che conta solo in Piemonte quasi 100 ettari di vigneti di proprietà controllati. La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe, ed è da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco.

Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha sempre ricercato la qualità. Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui, il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia.

Angelo Gaja, negli anni '60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni. Questo significò importare nuove tecniche come l'abbattimento della produzione per ettaro, un controllo maggiore della temperatura di
560,00 €
Solo onlineNuovo
Barbaresco GAJA 2012
Ultimi articoli in magazzino
Barbaresco GAJA 2012
 
Cantina GAJA
Gaja è oggi una cantina che conta solo in Piemonte quasi 100 ettari di vigneti di proprietà controllati. La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe, ed è da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco.

Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha sempre ricercato la qualità. Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui, il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia.

Angelo Gaja, negli anni '60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni. Questo significò importare nuove tecniche come l'abbattimento della produzione per ettaro, un controllo maggiore della tempera
309,00 €
Solo onlineNuovo
Barbaresco GAJA 1999
Barbaresco GAJA 1999
Cantina GAJA
Gaja è oggi una cantina che conta solo in Piemonte quasi 100 ettari di vigneti di proprietà controllati. La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe, ed è da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco.

Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha sempre ricercato la qualità. Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui, il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia.

Angelo Gaja, negli anni '60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni. Questo significò importare nuove tecniche come l'abbattimento della produzione per ettaro, un controllo maggiore della temperatura di ferm
415,00 €