Sangiovese

Solo online
FONTODI Flaccianello della Pieve 2018
FONTODI Flaccianello della Pieve 2018
FONTODI Flaccianello della Pieve 2018
L'AZIENDA FONTODI
Fontodi si trova nel cuore del Chianti Classico più precisamente nella vallata che si apre a sud del paese di Panzano denominata “Conca d’oro“.
Un terroir rinomato da secoli per la sua vocazione alla viticoltura di qualità dovuta alla combinazione unica di elevata altitudine, terreni galestrosi, grande luminosità e un microclima fantastico, caldo, asciutto e di ampia escursione termica.
Fontodi appartiene dal 1968 alla famiglia Manetti dedita da secoli ad un’altra attività tipicamente chiantigiana: la produzione delle celebri terrecotte.

Proprio nel nome di questo forte legame con il territorio e con grande passione per la qualit&agr
194,00 €
Solo online
FONTODI Flaccianello della Pieve Magnum 2018
Ultimi articoli in magazzino
FONTODI Flaccianello della Pieve Magnum 2018
FONTODI Flaccianello della Pieve Magnum 2018
L'AZIENDA FONTODI
Fontodi si trova nel cuore del Chianti Classico più precisamente nella vallata che si apre a sud del paese di Panzano denominata “Conca d’oro“.
Un terroir rinomato da secoli per la sua vocazione alla viticoltura di qualità dovuta alla combinazione unica di elevata altitudine, terreni galestrosi, grande luminosità e un microclima fantastico, caldo, asciutto e di ampia escursione termica.
Fontodi appartiene dal 1968 alla famiglia Manetti dedita da secoli ad un’altra attività tipicamente chiantigiana: la produzione delle celebri terrecotte.

Proprio nel nome di questo forte legame con il territorio e con grande passione per
361,00 €
Solo online
CASANOVA DI NERI Brunello di Montalcino 2017
CASANOVA DI NERI Brunello di Montalcino 2017
CASANOVA DI NERI Brunello di Montalcino 2017
L'AZIENDA CASANOVA DI NERI
Nel 1971 Giovanni Neri fonda la cantina Casanova di Neri dopo aver acquistato una vasta tenuta nel territorio di Montalcino. L'obiettivo di Giovanni era creare un grande Brunello di Montalcino a partire da terreni vocati. Oggi che Casanova di Neri è diventata una cantina modello a Montalcino e i suoi vini hanno ottenuto il plauso internazionale, sono il figlio Giacomo, la moglie Enrichetta e i figli a portare avanti l'ambizioso progetto del padre Giovanni.

Un percorso di grande fascino, frutto di un continuo processo di evoluzione produttiva e filosofica, di una visione nuova del Brunello di Montalcino che parte dalla tradizione e che la
75,00 €
Solo online
CASANOVA DI NERI Tenuta Nuova Brunello di Montalcino 2017
CASANOVA DI NERI
Nel 1971 Giovanni Neri fonda la cantina Casanova di Neri dopo aver acquistato una vasta tenuta nel territorio di Montalcino. L'obiettivo di Giovanni era creare un grande Brunello di Montalcino a partire da terreni vocati. Oggi che Casanova di Neri è diventata una cantina modello a Montalcino e i suoi vini hanno ottenuto il plauso internazionale, sono il figlio Giacomo, la moglie Enrichetta e i figli a portare avanti l'ambizioso progetto del padre Giovanni.

Un percorso di grande fascino, frutto di un continuo processo di evoluzione produttiva e filosofica, di una visione nuova del Brunello di Montalcino che parte dalla tradizione e che la interpreta con innovazione. È così che sono nati vini unici e riconoscibilissimi come il Tenuta N
146,00 €
Solo online
CASANOVA DI NERI Cerretalto Brunello di Montalcino 2016
CASANOVA DI NERI Cerretalto Brunello di Montalcino 2016
CASANOVA DI NERI Cerretalto Brunello di Montalcino 2016
CANTINA - CASANOVA DI NERI
Nel 1971 Giovanni Neri fonda la cantina Casanova di Neri dopo aver acquistato una vasta tenuta nel territorio di Montalcino. L'obiettivo di Giovanni era creare un grande Brunello di Montalcino a partire da terreni vocati. Oggi che Casanova di Neri è diventata una cantina modello a Montalcino e i suoi vini hanno ottenuto il plauso internazionale, sono il figlio Giacomo, la moglie Enrichetta e i figli a portare avanti l'ambizioso progetto del padre Giovanni.

Un percorso di grande fascino, frutto di un continuo processo di evoluzione produttiva e filosofica, di una visione nuova del Brunello di Montalcino che parte dalla tradizi
548,00 €
Solo online
CIACCI PICCOLOMINI D ARAGONA Vigna Pianrosso S Caterina d Oro Brunello di Montalcino 2016
Ultimi articoli in magazzino
CIACCI PICCOLOMINI D'ARAGONA Vigna Pianrosso S. Caterina d'Oro Brunello di Montalcino 2016
CIACCI PICCOLOMINI D'ARAGONA Vigna Pianrosso S. Caterina d'Oro Brunello di Montalcino 2016
LA TENUTA CIACCI PICCOLOMINI D'ARAGONA
La Tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona, ubicata a sud est nel comune di Montalcino, si estende nelle immediate vicinanze del borgo medioevale di Castelnuovo dell'Abate e della famosa abbazia romanica di S. Antimo risalente all' XI° sec. D.C.
Disposta su una vasta area di 220 ettari, 55.5 dei quali dedicati ai vigneti e 40 agli oliveti, possiede le caratteristiche tipiche della campagna toscana adorna di dolci colline, pascoli e boschi dai colori indimenticabili.

Incastonata tra il Poggio d'Arna ed il fiume Orcia che d
133,00 €
Solo online
CIACCI PICCOLOMINI D ARAGONA Pianrosso Brunello di Montalcino 2017 Magnum
Ultimi articoli in magazzino
CIACCI PICCOLOMINI D'ARAGONA Pianrosso Brunello di Montalcino 2017 Magnum
CIACCI PICCOLOMINI D'ARAGONA Pianrosso Brunello di Montalcino 2017 Magnum
-Magnum in OWC: original wood case-
-Magnum in cassettina legno originale-

LA TENUTA CIACCI PICCOLOMINI D'ARAGONA
La Tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona, ubicata a sud est nel comune di Montalcino, si estende nelle immediate vicinanze del borgo medioevale di Castelnuovo dell'Abate e della famosa abbazia romanica di S. Antimo risalente all' XI° sec. D.C.
Disposta su una vasta area di 220 ettari, 55.5 dei quali dedicati ai vigneti e 40 agli oliveti, possiede le caratteristiche tipiche della campagna toscana adorna di dolci colline, pascoli e boschi dai colori indimenticabili.

Incastonata tra il Poggio
145,00 €
Solo online
CIACCI PICCOLOMINI D ARAGONA Vigna Pianrosso S Caterina d Oro Brunello di Montalcino 2016 Magnum OWC
Ultimi articoli in magazzino
CIACCI PICCOLOMINI D'ARAGONA Vigna Pianrosso S. Caterina d'Oro Brunello di Montalcino 2016 Magnum OWC
CIACCI PICCOLOMINI D'ARAGONA Vigna Pianrosso S. Caterina d'Oro Brunello di Montalcino 2016 Magnum OWC
-OWC: Original Wood Case-
-Cassettina in legno originale-

LA TENUTA CIACCI PICCOLOMINI D'ARAGONA
La Tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona, ubicata a sud est nel comune di Montalcino, si estende nelle immediate vicinanze del borgo medioevale di Castelnuovo dell'Abate e della famosa abbazia romanica di S. Antimo risalente all' XI° sec. D.C.
Disposta su una vasta area di 220 ettari, 55.5 dei quali dedicati ai vigneti e 40 agli oliveti, possiede le caratteristiche tipiche della campagna toscana adorna di dolci colline, quindi pascoli e boschi d
250,00 €
Solo online
LE RAGNAIE Brunello di Montalcino 2017
LE RAGNAIE Brunello di Montalcino 2017
Brunello di Montalcino Le Ragnaie 2017
L'Azienda Le Ragnaie
Le Ragnaie è una piccola azienda situata nel territorio di Montalcino.

E' stata acquistata nel 2002 da Riccardo Campinoti, il quale assieme alla moglie Jennifer, porta tutt'oggi avanti un grande lavoro in ogni fase della produzione, dalla vigna alla cantina.

L’Azienda Agricola Le Ragnaie si estende su una superficie di 28 ettari nel comune di Montalcino, in provincia di Siena.

I terreni sono coltivati a vigneto e uliveto, seguendo i dettami della Agricoltura biologica, e sono dislocati in tre distinte zone del comprensorio di Montalcino consentendo di vinificare uve provenienti da tre diversi terroir.

I vigneti sono suddivisi su 3 appezzamenti s
59,00 €
Solo online
Rosso di Montalcino Biondi Santi Tenuta Greppo 2018
Rosso di Montalcino Biondi Santi 2018
LA TENUTA - BIONDI SANTI
La Tenuta è nata grazie ad un'organica e razionale gestione di Ferruccio Biondi Santi che ha avuto il merito di innestare le nuove viti dell'azienda, dopo la fillossera, con il clone di Sangiovese grosso da lui selezionato, e dare inizio ad una produzione basata sulla vinificazione del Sangiovese in purezza, dissociandosi completamente dal disciplinare del Chianti promosso in quegli anni da Bettino Ricasoli.

Si può dire che i terreni della Tenuta Greppo risultano particolarmente adatti per il Sangiovese, magri e molto ricchi di scheletro, i migliori sono quelli galestrosi.

Un microclima tendenzialmente secco durante la maturazione dell'uva valorizza appieno i profumi e la struttura del Brune
69,00 €
Solo online
SAN GIUSTO A RENTENNANO Percarlo 1995
Ultimi articoli in magazzino
SAN GIUSTO A RENTENNANO Percarlo 1995
SAN GIUSTO A RENTENNANO Percarlo 1995
L'AZIENDA SAN GIUSTO A RENTENNANO








San Giusto a Rentennano (nome di origine etrusca), si affaccia sull'alto corso del fiume Arbia nella parte più meridionale del Chianti Classico. Antichissimo monastero cistercense, poi indomito fortilizio, fu segnato a confine, secondo un trattato del 1204, fra i contadi di Siena e Firenze. Del castello rimangono le merlature guelfe del muro di cinta, le massicce mura a Barbacane e le cantine interrate, ancora oggi utilizzate per la maturazione dei vini in botte. Proprietà della famiglia Martini di Cigala dal 1914, oggi dei fratelli Anna, Lucia, Elisabetta, Francesco, Alessandro, Luca.








PERCARLO
Prodotto da uve Sangio
250,00 €
Solo online
Montevertine 2019
Montevertine 2019
Montevertine 2018
SOCIETA' AGRICOLA MONTEVERTINE
La storia






Montevertine è una località abitata fin dall’XI° secolo. Sono ancora visibili le tracce della costruzione originale, indubbiamente a carattere difensivo, trasformata successivamente in abitazione rurale. Montevertine è stata acquistata nel 1967 da Sergio Manetti, allora industriale siderurgico, come casa di vacanza.

Egli restaurò la casa rendendola abitabile e subito impiantò due ettari di vigna ed allestì una piccola cantina con l’idea di produrre un po’ di vino per i suoi amici e clienti. La prima annata prodotta, il 1971, era discreta e Sergio Manetti pensò di mandarne alcune bottiglie al Vinitaly di Verona tramite la
87,00 €