Solo onlineNuovo
DOMAINE ROSSIGNOL-CORNU ET FILS Volnay 2018
DOMAINE ROSSIGNOL-CORNU ET FILS
L'Azienda Rossignol-Cornu è nata dall'unione delle famiglie Rossignol e Cornu.

Didier Rossignol è a capo di questa tenuta di circa 6 ettari dal 1989 dopo essere subentrato a suo padre. Oggi, il figlio maggiore Julien si è recentemente unito a lui e desidera perpetuare l'attività di famiglia.

Il vigneto, la cui età media è di 40 anni, è coltivato secondo il disciplinare specifico di ciascuna denominazione e in modo ragionato.

Tutto il lavoro in vigna e in cantina è svolto da Didier e Alexandre. L'azienda di avvale dell'aiuto di un enologo per ricevere consulenze e consigli sulle varie fasi.. dalla vinificazione all'imbottigliamento.
VOLNAY VILLAGE
Metodo di colti
34,00 €
Solo onlineNuovo
LE PIANE Boca 2016
LE PIANE Boca 2016
LE PIANE Boca 2016
L'AZIENDA LE PIANE
Christoph Kuenzli all’inizio degli anni novanta ha visitato più volte questa regione con l’enologo e amico Alexander Trolf entusiasmandosi per la sua bellezza. “Abbiamo conosciuto Antonio Cerri, uno degli ultimi produttori di quegli anni (aveva 80 anni), il quale, con il suo vigneto e i suoi vini vecchi, ci ha convinti a continuare la sua avventura. Abbiamo comprato da lui quello che ancora oggi ritengo il nucleo di “Le Piane” e proseguito acquistando tanti piccoli appezzamenti di bosco per formare poi blocchi di vigneti di almeno un ettaro e mezzo nelle migliori posizioni della regione di BOCA DOC.” Oggi “Le Piane” sulla base di quel progetto possiede 9 ettari di vigneti tra n
74,00 €
Solo onlineNuovo
VALENTINI Cerasuolo d Abruzzo 2018
Ultimi articoli in magazzino
VALENTINI Cerasuolo d'Abruzzo 2018
La nobile famiglia Valentini, di origine spagnola, risiede a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara, fin dal 1600 ed è proprietaria dell'omonima vasta tenuta in cui, già a quei tempi, si producevano vino, olio e grano. I discendenti della famiglia, nelle epoche successive, si sono sempre occupati della gestione della tenuta, anche se hanno svolto attività diverse, ricoprendo anche importanti incarichi a livello locale. Sarà Edoardo, agli inizi del '900, ad occuparsi personalmente della gestione della cantina; uomo di grande personalità e carisma si dedicherà con passione e grande competenza soprattutto alla produzione di vini di alta qualità. Oggi è Francesco Paolo, figlio di E
142,00 €
Solo onlineNuovo
Scrio Le Macchiole 2005
Scrio Le Macchiole 2005
L'azienda
L'azienda Le Macchiole si estende per 22 ettari e si compone di vigneti ai piedi delle colline bolgheresi. Site nel cuore della Maremma toscana, i terreni sono argillosi, elastici e nutrono le viti, rendendole preziose.
La famiglia di Eugenio Campolmi (scomparso qualche anno fa) e della moglia Cinzia, che dirige l'azienda con talento ed entusiasmo, nutre da sempre un legame molto forte con questa terra.

La parola Paleo viene dal nome comune per indicare la Festuca Pratensis (della famiglia delle Graminacee), un’erba spontanea tipica della Costa Toscana.

Le uve vengono raccolte durante la seconda e terza settimana di settembre e fermentate e macerate in cemento per 25 giorni. La malolattica avviene in barrique e
134,00 €
Solo onlineNuovo
DAL FORNO ROMANO Valpolicella Superiore Monte Lodoletta 2013
DAL FORNO ROMANO Valpolicella Superiore Monte Lodoletta 2013
Valpolicella Superiore DOC Monte Lodoletta Dal Forno Romano 2013
Tutte le uve che confluiscono nel Valpolicella  Dal Forno subiscono un lieve quanto benefico processo di appassimento della durata di circa un mese e mezzo.

Questo permette di raggiungere un equilibrio ottimale fra concentrazione organolettica e freschezza olfattiva.

Ne esce un vino con un’intensità aromatica fuori dalla norma per la categoria in cui storicamente si colloca.

Il Valpolicella presenta note di mirtillo, mora, ciliegia e cioccolato che emergono gradualmente a man mano che il vino si ossigena.

I potenti tannini, che costituiscono l’ossatura di questo prodotto, sono in perfetta simbiosi con gli aromi vellutati di spez
129,00 €
Solo onlineNuovo
Sassicaia 2009
Ultimi articoli in magazzino
Sassicaia 2009
Sassicaia 2009
Negli anni venti, studente a Pisa, Mario Incisa della Rocchetta sognava di creare un vino di razza. Il suo ideale, come per l'aristocrazia dell'epoca, era il Bordeaux.

Così lo descrive in una lettera a Veronelli del 11/6/1974.

”…l’origine dell’esperimento risale agli anni tra il 1921 e il 1925, quando, studente a Pisa e spesso ospite dei Duchi Salviati a Migliarino, avevo bevuto un vino prodotto da una loro vigna sul monte di Vecchiano che aveva lo stesso inconfondibile “bouquet” di un vecchio Bordeaux da me appena assaggiato più che bevuto, (perché a 14 anni non mi si permetteva di bere vino) prima del 1915, a casa di mio nonno Chigi.”
La storia
Essendosi stabilito con sua mog
620,00 €
Solo online
ORNELLAIA Collezione Bolgheri Verticale Collection 2001-2006 - 6 bottiglie
Ultimi articoli in magazzino
ORNELLAIA Collezione Bolgheri Verticale Collection 2001-2006 - 6 bottiglie
L’uva diraspata è sottoposta a pigiatura soffice. Ogni parcella e ogni singola varietà sono state vinificate separatamente. La  fermentazione alcolica è svolta parte in tini di legno e parte in vasche di acciaio a temperatura controllata. La macerazione si è protratta per 20-25 giorni, dopo la quale il vino travasato in barriques di rovere francese (70% nuove, 30% di secondo passaggio) dove si è conclusa la fermentazione malolattica. L’affinamento in barriques si è protratto in totale per 18 mesi.  Dopo i primi 12 mesi, è stato effettuato l’assemblaggio finale, dopodiché il vino è stato reintrodotto nelle barriques per proseg
3.490,00 €
Solo online
SPERI Amarone Sant Urbano 2017
Amarone Sant'Urbano SPERI 2017
Valpolicella DOCG
Cantina Speri
La cantina Speri va subito associata a due nomi: Amarone e Valpolicella. L'Amarone è certamente il vino più rappresentativo della Valpolicella e il biglietto da visita della pregiata produzione targata Speri.
La storia dell’azienda inizia nella prima metà del 1800 con pochi ettari adiacenti all’abitazione della famiglia Speri. Nel corso degli anni, l’azienda investe nell’acquisizione di nuove proprietà nelle zone della Valpolicella Classica, fino a raggiungere 60 ettari.
Resta sempre la gestione famigliare, che oggi raggiunge la settima generazione. L'esperienza e il forte radicamento al proprio territorio permettono a Speri di confermarsi una delle gr
62,00 €
Solo online
FONTODI Chianti Classico 2019
Fontodi Chianti Classico DOCG 2019
Fontodi Chianti Classico DOCG 2019
Toscana BIO
L'AZIENDA FONTODI
Fontodi si trova nel cuore del Chianti Classico più precisamente nella vallata che si apre a sud del paese di Panzano denominata “Conca d’oro“.
Un terroir rinomato da secoli per la sua vocazione alla viticoltura di qualità dovuta alla combinazione unica di elevata altitudine, terreni galestrosi, grande luminosità e un microclima fantastico, caldo, asciutto e di ampia escursione termica.
Fontodi appartiene dal 1968 alla famiglia Manetti dedita da secoli ad un’altra attività tipicamente chiantigiana: la produzione delle celebri terrecotte.

Proprio nel nome di questo forte legame con il territorio e con grande passione per la qua
34,00 €
Solo online
DI MAJO NORANTE Ramitello Biferno Rosso 2016
DI MAJO NORANTE Ramitello Biferno Rosso 2016
DI MAJO NORANTE Ramitello Biferno Rosso 2016
L'AZIENDA DI MAJO NORANTE


L’azienda Di Majo Norante produce vini da uve proprie sin dal 1800. Siamo in Molise, a Campobasso, nel territorio del comune di Campomarino con esattezza. Qui, si incontrano i 110 ettari vitati di proprietà aziendale. Sempre qui, la dedizione alla coltura della vite, nella famiglia Di Majo, da secoli è tramandata di generazione in generazione, per essere oggi unita alla passione per la sperimentazione e per la ricerca.
La cantina Di Majo Norante si basa su una precisa filosofia aziendale. Per questo, persegue fedelmente l’obiettivo principe di recuperare e conservare varietà vitate in “via d’estinzione”.
In vign
15,00 €
Solo online
DI MAJO NORANTE Contado Aglianico del Molise Riserva 2016
DI MAJO NORANTE Contado Aglianico del Molise Riserva 2016
DI MAJO NORANTE Contado Aglianico del Molise Riserva 2016
L'AZIENDA DI MAJO NORANTE


L’azienda Di Majo Norante produce vini da uve proprie sin dal 1800. Siamo in Molise, a Campobasso, nel territorio del comune di Campomarino con esattezza. Qui, si incontrano i 110 ettari vitati di proprietà aziendale. Sempre qui, la dedizione alla coltura della vite, nella famiglia Di Majo, da secoli è tramandata di generazione in generazione, per essere oggi unita alla passione per la sperimentazione e per la ricerca.
La cantina Di Majo Norante si basa su una precisa filosofia aziendale. Per questo, persegue fedelmente l’obiettivo principe di recuperare e conservare varietà vitate in “via d’e
15,00 €
Solo online
SAN GIUSTO A RENTENNANO La Ricolma IGT 2007
Ultimi articoli in magazzino
SAN GIUSTO A RENTENNANO La Ricolma IGT 2007
SAN GIUSTO A RENTENNANO La Ricolma IGT 2007
FATTORIA SAN GIUSTO A RENTENNANO







San Giusto a Rentennano (nome di origine etrusca), si affaccia sull'alto corso del fiume Arbia nella parte più meridionale del Chianti Classico. Antichissimo monastero cistercense (per questo già denominato San Giusto alle Monache), poi indomito fortilizio, fu segnato a confine, secondo un trattato del 1204, fra i contadi di Siena e Firenze. Del castello rimangono le merlature guelfe del muro di cinta, le massicce mura a Barbacane e le cantine interrate, ancora oggi utilizzate per la maturazione dei vini in botte. Proprietà della famiglia Martini di Cigala dal 1914, oggi dei fratelli Anna, Lucia, Elisabetta, Francesco,
250,00 €