Solo onlineNuovo
GIUSEPPE QUINTARELLI Valpolicella Classico Superiore Quintarelli 2012 MAGNUM
Ultimi articoli in magazzino
GIUSEPPE QUINTARELLI Valpolicella Classico Superiore Quintarelli 2012 MAGNUM


Il nome di Giuseppe Quintarelli è da anni un faro guida nella Valpolicella. Nella vallata di Negrar, dodici ettari vitati, in cui si incontrano le varietà autoctone di corvina, corvinone, rondinella e molinara, danno vita a circa 50mila bottiglie annue.
Nei primi del ‘900 con Silvio Quintarelli, iniziò questa "storia". Venne poi continuata, dalla metà del secolo, con il più giovane dei suoi figli, “Bepi”, oggi maestro indiscusso dell’Amarone.
Nascendo dal più profondo rispetto della natura e da una rigidissima selezione delle uve, quelli di Quintarelli sono vini con la “V” maiuscola, etichette che racchiudono importanti
355,00 €
Solo onlineNuovo
FONTODI Chianti Classico 2017
Fontodi Chianti Classico DOCG 2017
Fontodi Chianti Classico DOCG 2017
Toscana BIO
L'AZIENDA FONTODI
Fontodi si trova nel cuore del Chianti Classico più precisamente nella vallata che si apre a sud del paese di Panzano denominata “Conca d’oro“.
Un terroir rinomato da secoli per la sua vocazione alla viticoltura di qualità dovuta alla combinazione unica di elevata altitudine, terreni galestrosi, grande luminosità e un microclima fantastico, caldo, asciutto e di ampia escursione termica.
Fontodi appartiene dal 1968 alla famiglia Manetti dedita da secoli ad un’altra attività tipicamente chiantigiana: la produzione delle celebri terrecotte.

Proprio nel nome di questo forte legame con il territorio e con grande passione per la qua
32,00 €
Solo onlineNuovo
LE PIANE Boca 2016
LE PIANE Boca 2016
LE PIANE Boca 2016
L'AZIENDA LE PIANE
Christoph Kuenzli all’inizio degli anni novanta ha visitato più volte questa regione con l’enologo e amico Alexander Trolf entusiasmandosi per la sua bellezza. “Abbiamo conosciuto Antonio Cerri, uno degli ultimi produttori di quegli anni (aveva 80 anni), il quale, con il suo vigneto e i suoi vini vecchi, ci ha convinti a continuare la sua avventura. Abbiamo comprato da lui quello che ancora oggi ritengo il nucleo di “Le Piane” e proseguito acquistando tanti piccoli appezzamenti di bosco per formare poi blocchi di vigneti di almeno un ettaro e mezzo nelle migliori posizioni della regione di BOCA DOC.” Oggi “Le Piane” sulla base di quel progetto possiede 9 ettari di vigneti tra n
74,00 €
Solo onlineNuovo
MAYR JOSEPHUS-UNTERGANZNER Lamarein 2021
MAYR JOSEPHUS-UNTERGANZNER Lamarein 2021
MAYR JOSEPHUS-UNTERGANZNER Lamarein 2021
MASO UNTERGANZNER - MAYR JOSEPHUS





L’Unterganznerhof di Josephus Mayr presso Cardano è un maso avito che si trova all’estremità orientale di Bolzano, a 285 m s.l.m., di proprietà della famiglia Mayr dal 1629. La tenuta si trova nel territorio del Santa Maddalena, su tipica roccia porfirica. Qui il Rio Ega confluisce nell’Isarco e la Val d’Isarco si apre sulla conca di Bolzano: la circolazione dell’aria all’Unterganznerhof è quindi ottimale. Sono condizioni ideali per le varietà altoatesine del Lagrein, Lagrein Kretzer e Santa Maddalena, ma l’Unterganznerhof produce anche Cabernet Campill, il Cuvée "Compos
150,00 €
Solo onlineNuovo
TENUTA MASSETO Massetino 2017
TENUTA MASSETO Massetino 2017
TENUTA MASSETO Massetino 2017
L'AZIENDA TENUTA MASSETO
<<Masseto è un luogo unico e magico, circondato da boschi estesi e baciato dalla brezza del mare nei giorni caldi d’estate. È una terra benedetta con la presenza dell’argilla blu che conferisce al Masseto un carattere inconfondibile.>>

Mse. Ferdinando Frescobaldi, Presidente
-Filosofia-
"Al Masseto, cerchiamo di limitare il più possibile la nostra azione sul vino. L’ obiettivo è semplice: catturare lo spirito della natura e portarlo ai suoi massimi livelli.
Tutto ruota attorno a un vigneto straordinario, molto impegnativo, e a un vino figlio della massima semplicità. Abbiamo vasche, botti, un sistema di vini
749,00 €
Solo onlineNuovo
Scrio Le Macchiole 2003
Scrio Le Macchiole 2003
L'azienda
L'azienda Le Macchiole si estende per 22 ettari e si compone di vigneti ai piedi delle colline bolgheresi. Site nel cuore della Maremma toscana, i terreni sono argillosi, elastici e nutrono le viti, rendendole preziose.
La famiglia di Eugenio Campolmi (scomparso qualche anno fa) e della moglia Cinzia, che dirige l'azienda con talento ed entusiasmo, nutre da sempre un legame molto forte con questa terra.

La parola Paleo viene dal nome comune per indicare la Festuca Pratensis (della famiglia delle Graminacee), un’erba spontanea tipica della Costa Toscana.

Le uve vengono raccolte durante la seconda e terza settimana di settembre e fermentate e macerate in cemento per 25 giorni. La malolattica avviene in barrique e
124,00 €
Solo onlineNuovo
DI MAJO NORANTE Aglianico del Molise Riserva 2015
Aglianico del Molise Riserva Di Majo Norante 2015
La Cantina


L’azienda Di Majo Norante produce vini da uve proprie sin dal 1800. Siamo in Molise, a Campobasso, nel territorio del comune di Campomarino con esattezza. Qui, si incontrano i 110 ettari vitati di proprietà aziendale. Sempre qui, la dedizione alla coltura della vite, nella famiglia Di Majo, da secoli è tramandata di generazione in generazione, per essere oggi unita alla passione per la sperimentazione e per la ricerca.
I terreni su cui sono impiantati i vigneti della tenuta costituiscono un habitat particolarmente favorevole per le piante di vite.
La cantina Di Majo Norante si basa su una precisa filosofia aziendale. Per questo, persegue fedelmente l’obiettivo principe di recuperare e conservare
18,00 €
Solo onlineNuovo
DIUBALDO Zauott Montepulciano d Abruzzo 2016
-  ETICHETTA DI STOFFA  -
DIUBALDO Zauott Montepulciano d'Abruzzo 2016
DIUBALDO Zauott Montepulciano d'Abruzzo 2016
L'AZIENDA DIUBALDO
L'Azienda Agricola della famiglia DI UBALDO coniuga con successo l'esperienza pluriennale del lavoro artigianale nella realizzazione di accessori moda per il settore abbigliamento, con la passione nel territorio per la coltivazione della vite e la produzione di vino.

Il risultato è un'affascinante produzione di vini che nella loro parte esteriore sono caratterizzati da un'esclusiva etichetta in cotone, COPERTA DA BREVETTO ORNAMENTALE; realizzata con un mix di tecniche di serigrafia tali da renderle ognuna diversa dall'altra, quindi uniche e pregiate.

Oltre al carattere fiero e deci
18,00 €
Solo onlineNuovo
DI MAJO NORANTE Tintilia del Molise 2019
DI MAJO NORANTE Tintilia del Molise 2019
DI MAJO NORANTE Tintilia del Molise 2019
L'AZIENDA DI MAJO NORANTE


L’azienda Di Majo Norante produce vini da uve proprie sin dal 1800. Siamo in Molise, a Campobasso, nel territorio del comune di Campomarino con esattezza. Qui, si incontrano i 110 ettari vitati di proprietà aziendale. Sempre qui, la dedizione alla coltura della vite, nella famiglia Di Majo, da secoli è tramandata di generazione in generazione, per essere oggi unita alla passione per la sperimentazione e per la ricerca.
La cantina Di Majo Norante si basa su una precisa filosofia aziendale. Per questo, persegue fedelmente l’obiettivo principe di recuperare e conservare varietà vitate in “via d’estinzione”.
In vigna, una c
19,00 €
Solo onlineNuovo
Brunello di Montalcino Castelgiocondo Marchesi de Frescobaldi 2010
Brunello di Montalcino Castelgiocondo Marchesi de' Frescobaldi 2010
Brunello di Montalcino Castelgiocondo Marchesi de' Frescobaldi 2010
DENOMINAZIONE:
Brunello di Montalcino DOCG
DESCRIZIONE:
Nasce da una rigorosissima selezione di sole uve Sangiovese nel vigneto, dove si rispettano scrupolosamente tutte le caratteristiche necessarie ad esaltare questa antico vitigno: l’altitudine ideale, i suoli drenanti e l’esposizione a sud-ovest.

E’ un vino di grande struttura, elegante, equilibrato, con profumi intensi e grande finezza.
La storia
Il borgo di Castelgiocondo domina dall'alto la storica tenuta dei Frescobaldi a Montalcino, un'antica roccaforte costruita nel 1100 a difesa della via che dal mare portava a Siena.

Un luog
66,00 €
Solo onlineNuovo
Masseto 2008
Ultimi articoli in magazzino
Masseto 2008

Saranno forse i sette ettari dove nasce, con quel terroir così vocato, il mosaico di piccoli appezzamenti e la sua perfetta affinità con il Merlot?

Sarà il clima mediterraneo, con le brezze che soffiano dal mare unendosi alla perfezione col calore del sole?

Saranno la passione e la dedizione che guidano tutti quelli che dedicano il loro talento e la loro abilità alla sua nascita, alla sua crescita, al suo sviluppo?

Sarà l’impegno per raggiungere l’eccellenza, l’ossessione per ogni più piccolo dettaglio?

Sarà l’impressionante complessità, la sua struttura così splendidamente bilanciata? La sua integrità senza tempo? La sua estrema rarità?

Il valore ch
1.680,00 €
Solo onlineNuovo
Amarone della Valpolicella ALLEGRINI 2011
Amarone della Valpolicella ALLEGRINI 2011
Amarone della Valpolicella ALLEGRINI 2011

Allegrini è il produttore leader della Valpolicella Classica e una delle aziende vinicole italiane più premiate e riconosciute al mondo.
Uve coltivate nei vigneti di proprietà.

L’azienda Allegrini può considerarsi il risultato dell’intelligenza di Giovanni Allegrini, uomo semplice e spontaneo che diede vita a un’impresa agricola solida

Iniziò la sua attività giovanissimo e perfezionò l’arte della vinificazione dimostrando grandi capacità e passione.

Definito “il ragno delle botti”: nella sua cantina infatti, faceva assaggiare con orgoglio i vini e, ascoltando giudizi ed impressioni, s
134,00 €