Scrio Le Macchiole 2005
Scrio Le Macchiole 2005
L'azienda
L'azienda Le Macchiole si estende per 22 ettari e si compone di vigneti ai piedi delle colline bolgheresi. Site nel cuore della Maremma toscana, i terreni sono argillosi, elastici e nutrono le viti, rendendole preziose.
La famiglia di Eugenio Campolmi (scomparso qualche anno fa) e della moglia Cinzia, che dirige l'azienda con talento ed entusiasmo, nutre da sempre un legame molto forte con questa terra.
La parola Paleo viene dal nome comune per indicare la Festuca Pratensis (della famiglia delle Graminacee), un’erba spontanea tipica della Costa Toscana.
Le uve vengono raccolte durante la seconda e terza settimana di settembre e fermentate e macerate in cemento per 25 giorni. La malolattica avviene in barrique e
L'azienda
L'azienda Le Macchiole si estende per 22 ettari e si compone di vigneti ai piedi delle colline bolgheresi. Site nel cuore della Maremma toscana, i terreni sono argillosi, elastici e nutrono le viti, rendendole preziose.
La famiglia di Eugenio Campolmi (scomparso qualche anno fa) e della moglia Cinzia, che dirige l'azienda con talento ed entusiasmo, nutre da sempre un legame molto forte con questa terra.
La parola Paleo viene dal nome comune per indicare la Festuca Pratensis (della famiglia delle Graminacee), un’erba spontanea tipica della Costa Toscana.
Le uve vengono raccolte durante la seconda e terza settimana di settembre e fermentate e macerate in cemento per 25 giorni. La malolattica avviene in barrique e
134,00 €