Barolo

BAROLO D.O.C.G. 2015 DAFFARA E GRASSO
Colore: rosso rubino tendente al granata.Profumo: intenso e persistente con note di viola,cuoio e spezie.Sapore: asciutto, giustamente tannico, pieno, austero ma vellutato.Alcool: 14% vol.Imballo: cartone da 6 bottiglie.
14,75 €
Solo online
ROAGNA Vecchie Viti Pira Barolo 2015
Ultimi articoli in magazzino
ROAGNA Vecchie Viti Pira Barolo 2015
ROAGNA Vecchie Viti Pira Barolo 2015
L'AZIENDA ROAGNA
La cantina ha origine nel Barbaresco.  Dalla seconda metà del 1800 quattro generazioni della famiglia hanno lavorato nella cantina. Risalgono all’inizio del 1900 alcuni riconoscimenti ottenuti dal bisnonno.
Nella Storia di Don Michele Del Pero, Arciprete di Barbaresco dal 1889 al 1935, si narra di due medaglie d’oro: una ottenuta all’Esposizione del Principato di Monaco e l’altra all’Ultima Esposizione di Chicago.
Nel febbraio del 1952 la famiglia decise di acquistare e ricostruire la prestigiosa cascina I Paglieri (Pajè) a Barbaresco. Sucessivamente,nel 1978 venne creato il marchio aziendale, l’attuale logo della ca
396,00 €
Solo online
ROAGNA Vecchie Viti Pira Barolo 2014
Ultimi articoli in magazzino
ROAGNA Vecchie Viti Pira Barolo 2014
ROAGNA Vecchie Viti Pira Barolo 2014
L'AZIENDA ROAGNA
La cantina ha origine nel Barbaresco.  Dalla seconda metà del 1800 quattro generazioni della famiglia hanno lavorato nella cantina. Risalgono all’inizio del 1900 alcuni riconoscimenti ottenuti dal bisnonno.
Nella Storia di Don Michele Del Pero, Arciprete di Barbaresco dal 1889 al 1935, si narra di due medaglie d’oro: una ottenuta all’Esposizione del Principato di Monaco e l’altra all’Ultima Esposizione di Chicago.
Nel febbraio del 1952 la famiglia decise di acquistare e ricostruire la prestigiosa cascina I Paglieri (Pajè) a Barbaresco. Sucessivamente,nel 1978 venne creato il marchio aziendale, l’attuale logo della ca
325,00 €
Solo online
GIACOMO CONTERNO Cerretta Barolo 2017
Ultimi articoli in magazzino
GIACOMO CONTERNO Cerretta Barolo 2017
GIACOMO CONTERNO Cerretta Barolo 2017
CANTINA GIACOMO CONTERNO
La Cantina viene fondata nel 1900 a Monforte d'Alba da Giacomo, discendente di una famiglia di viticultori attivi dal 1800. Il figlio Giovanni sarà il primo ad imbottigliare nel 1912 il Barolo Monfortino, confezionato magistralmente da uve scelte della zona. All'epoca il vino, venduto in botti o in damigiane, si trovava raramente in bottiglia.

Nel 1934 Giacomo produrrà il Barolo Monfortino, così chiamato per ricordare la casa avita di Monforte. Egli acquistò nel 1974 quattordici ettari di terreno a Serralunga d'Alba. Questi si mostrarono fin da subito particolarmente vocati per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera. La Giacomo Conterno da
337,00 €
Solo online
GIACOMO CONTERNO Arione Barolo 2017
Ultimi articoli in magazzino
GIACOMO CONTERNO Arione Barolo 2017
GIACOMO CONTERNO Arione Barolo 2017
L'AZIENDA - GIACOMO CONTERNO
La Cantina viene fondata nel 1900 a Monforte d'Alba da Giacomo, discendente di una famiglia di viticultori attivi dal 1800. Il figlio Giovanni sarà il primo ad imbottigliare nel 1912 il Barolo Monfortino, confezionato magistralmente da uve scelte della zona. All'epoca il vino, venduto in botti o in damigiane, si trovava raramente in bottiglia.

Nel 1934 Giacomo produrrà il Barolo Monfortino, così chiamato per ricordare la casa avita di Monforte. Egli acquistò nel 1974 quattordici ettari di terreno a Serralunga d'Alba. Questi si mostrarono fin da subito particolarmente vocati per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera. La Giacomo Conter
360,00 €
Solo online
GIACOMO CONTERNO Cascina Francia Barolo 1993
Ultimi articoli in magazzino
GIACOMO CONTERNO Cascina Francia Barolo 1993
GIACOMO CONTERNO Cascina Francia Barolo 1993
L'AZIENDA - GIACOMO CONTERNO
La Cantina viene fondata nel 1900 a Monforte d'Alba da Giacomo, discendente di una famiglia di viticultori attivi dal 1800. Il figlio Giovanni sarà il primo ad imbottigliare nel 1912 il Barolo Monfortino, confezionato magistralmente da uve scelte della zona. All'epoca il vino, venduto in botti o in damigiane, si trovava raramente in bottiglia.

Nel 1934 Giacomo produrrà il Barolo Monfortino, così chiamato per ricordare la casa avita di Monforte. Egli acquistò nel 1974 quattordici ettari di terreno a Serralunga d'Alba. Questi si mostrarono fin da subito particolarmente vocati per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera.
485,00 €
Solo online
FRATELLI ALESSANDRIA Gramolere Barolo 2016
FRATELLI ALESSANDRIA Gramolere Barolo 2016
FRATELLI ALESSANDRIA Gramolere Barolo 2016
L'AZIENDA FRATELLI ALESSANDRIA
Il cuore dell’azienda risiede nella grande casa settecentesca dalle linee sobrie e maestose, a ridosso del centro storico di Verduno.
L’attuale proprietario dell’azienda Gian Battista, la moglie Flavia, il fratello Alessandro ed il figlio Vittore sono i testimoni orgogliosi della secolare tradizione e passione vitivinicola della famiglia.
La casa del barolo
La cantina Fratelli Alessandria vinifica esclusivamente uve di proprietà, ed ha mantenuto una dimensione familiare. Questi requisiti permettono di instaurare un rapporto diretto e “personale” con le singole vigne e le singole botti, un
78,00 €
Solo online
FRATELLI ALESSANDRIA Barolo 2016 Magnum OWC
Ultimi articoli in magazzino
FRATELLI ALESSANDRIA Barolo 2016 Magnum OWC
FRATELLI ALESSANDRIA Barolo 2016 Magnum OWC
Magnum in Cassettina Legno
OWC: Original Wood Case

L'AZIENDA FRATELLI ALESSANDRIA
Il cuore dell’azienda risiede nella grande casa settecentesca dalle linee sobrie e maestose, a ridosso del centro storico di Verduno.
L’attuale proprietario dell’azienda Gian Battista, la moglie Flavia, il fratello Alessandro ed il figlio Vittore sono i testimoni orgogliosi della secolare tradizione e passione vitivinicola della famiglia.
La casa del barolo
La cantina Fratelli Alessandria vinifica esclusivamente uve di proprietà, ed ha mantenuto una dimensione familiare. Questi requisiti permettono di instaurare un rapporto diretto e “per
137,00 €
Solo online
MERENDASINOIRA Kid Barolo 2016
Ultimi articoli in magazzino
AZIENDA - MERENDASINOIRA
Merendasinoira nasce dall'ambizione di tre giovani amici che vogliono condividere e trasmettere ai clienti la loro passione per la propria terra.

Tre giovani amici, nati nel cuore delle Langhe, cresciuti a tajarin impastati in casa dalla nonna e vino rosso, anche quello rigorosamente “home made”; quello che colora le labbra di viola intenso dopo due bicchieri.

La vocazione enologica dei nostri nonni è stata tramandata a tal punto che, dopo il diploma in viticultura ed enologia, ne abbiamo fatto la nostra professione.

Il tempo trascorso tra le nostre dolci colline, il lavoro nei vigneti seguendo il ritmo del sole, le giornate intense di vendemmia, l'ambiente famigliare sano ed intimo hanno forgiato un legame indissolubile tra l
40,00 €
Solo online
GIUSEPPE MASCARELLO Monprivato Barolo 2017
GIUSEPPE MASCARELLO Monprivato Barolo 2017
GIUSEPPE MASCARELLO Monprivato Barolo 2017
L'AZIENDA GIUSEPPE MASCARELLO
Giuseppe Mascarello iniziò l'attività in proprio della famiglia nel 1881, nel Comune di Monforte d'Alba, acquistando un appezzamento in regione Pian della Polvere.

Maurizio Mascarello, figlio di Giuseppe, nel 1904 comprò una cascina in regione "MONPRIVATO" nel Comune di Castiglione Falletto. Qui trasferì la sua attività e iniziò a produrre il Barolo del vigneto di proprietà MONPRIVATO. Non essendo sufficiente l'uva dell'azienda, Maurizio decise di completare la produzione con i vini Dolcetto e Barbera. Nel 1919 Maurizio acquistò nel Comune di Monchiero (a mezza via tra Barolo, Mon
284,00 €
Solo online
GIUSEPPE MASCARELLO Perno Vigna Santo Stefano Barolo 2017
GIUSEPPE MASCARELLO Perno Vigna Santo Stefano Barolo 2017
GIUSEPPE MASCARELLO Perno Vigna Santo Stefano Barolo 2017
L'AZIENDA GIUSEPPE MASCARELLO
Giuseppe Mascarello iniziò l'attività in proprio della famiglia nel 1881, nel Comune di Monforte d'Alba, acquistando un appezzamento in regione Pian della Polvere.

Maurizio Mascarello, figlio di Giuseppe, nel 1904 comprò una cascina in regione "MONPRIVATO" nel Comune di Castiglione Falletto. Qui trasferì la sua attività e iniziò a produrre il Barolo del vigneto di proprietà MONPRIVATO. Non essendo sufficiente l'uva dell'azienda, Maurizio decise di completare la produzione con i vini Dolcetto e Barbera. Nel 1919 Maurizio acquistò nel Comune di Monchier
171,00 €
Solo online
MASCARELLO GIUSEPPE E FIGLIO Villero Barolo 2017
MASCARELLO GIUSEPPE E FIGLIO Villero Barolo 2017
MASCARELLO GIUSEPPE E FIGLIO Villero Barolo 2017
L'AZIENDA GIUSEPPE MASCARELLO
Giuseppe Mascarello iniziò l'attività in proprio della famiglia nel 1881, nel Comune di Monforte d'Alba, acquistando un appezzamento in regione Pian della Polvere.

Maurizio Mascarello, figlio di Giuseppe, nel 1904 comprò una cascina in regione "MONPRIVATO" nel Comune di Castiglione Falletto. Qui trasferì la sua attività e iniziò a produrre il Barolo del vigneto di proprietà MONPRIVATO. Non essendo sufficiente l'uva dell'azienda, Maurizio decise di completare la produzione con i vini Dolcetto e Barbera. Nel 1919 Maurizio acquistò nel Comune di Monchiero (a mezza via tra
175,00 €